Tesseramento 2020
Diventare socio
Chiunque può diventare socio dell’Associazione Pro Loco di Avigliano, è sufficiente versare la quota associativa annuale di € 25,00 e compilare il modello di ammissione e di autocertificazione.
Associarsi alla Pro Loco versando un contributo economico significa sostenere concretamente le diverse attività di valorizzazione e tutela del territorio in cui la Pro Loco si impegna dalla sua istituzione, inoltre per chi lo desidera l’opportunità di partecipare attivamente ai diversi progetti avviati e alla realizzazione delle manifestazioni che hanno luogo nel territorio.
Consulta le INIZIATIVE e i PROGETTI in rete!
Modalità di associazione
Per associarsi alla Pro Loco di Avigliano è sufficiente versare la quota associativa scelta e compilare, previa lettura dello Statuto e del Regolamento Pro Loco, la domanda di ammissione con indirizzo e dati anagrafici disponibile presso la nostra sede e nel sito della Pro Loco.
Tessera del Socio Pro Loco
L’Associazione Pro Loco di Avigliano è affiliata all’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia).
E’ possibile prenotare e richiedere (attraverso i moduli) la Tessera UNPLI 2019 che dà diritto a diverse convenzioni (clicca qui per conoscere tutte le convenzioni) al costo aggiuntivo di € 2,00 .
Dopo essersi associati alla Pro Loco si riceverà la Tessera del Socio Pro Loco: la tessera dei soci di tutte le Pro Loco italiane, una tessera unica che accomuna tutte le Pro Loco, unendone i migliaia di soci nella “Grande famiglia UNPLI”.
La tessera del socio Pro Loco UNPLI è la chiave d’acceso a numerosissimi vantaggi legati alle convenzioni con Aziende, Musei e Società che intendono offrire i propri servizi a costi privilegiati. Attraverso queste opportunità gli associati possono essere aggiornati sulle attività in constante crescita delle 6.000 Pro Loco italiane, degli eventi che organizzano, di valori artistici e culturali nell’ambito dei singoli territori, a volte sconosciuti dal turismo di massa, alla riscoperta di quei valori che rappresentano la storia della nostra terra e delle nostre origini.
